
A Carpi si viaggia pulito
Campagna informativa per una Mobilità Sostenibile
È al via una importante campagna informativa ideata e promossa dall’amministrazione comunale, finalizzata a sostenere e favorire una mobilità sostenibile.
L’obiettivo è di promuovere l’utilizzo delle molte soluzioni alternative che in questi anni sono state messe a disposizione dei cittadini, dall’ampliamento del servizio Arianna e Prontobus al Taxi in frazione, fino ai depositi protetti per le bici e agli abbonamenti agevolati al trasporto pubblico per determinate categorie
A ricordare e valorizzare tutto ciò saranno maxi-poster, manifesti, locandine, volantini, visual sul web e sui social, che declineranno sei diversi concetti e che, insieme, vanno tutti nella stessa direzione: la responsabilità ambientale!
Nel 2018 l’utilizzo delle modalità alternative all’auto privata ha registrato una crescita. Con il servizio Prontobus i passeggeri trasportati sono stati 6.453 (circa 1.500 in più circa dell’intero 2017) ). Il Prontobus a Carpi, gestito da SETA e affidato a SACA, collega le frazioni di Migliarina, Budrione, Fossoli, S.Marino, Cortile, San Martino Secchia, Gargallo (con Cantone) e Santa Croce al centro cittadino. Va prenotato telefonicamente all’840 001 100 almeno 60 minuti prima della corsa richiesta. La prenotazione può essere effettuata nei giorni feriali dalle 8 alle 17.45. Il costo del biglietto è pari a quello di una corsa urbana.
L’iniziativa Taxi in frazione ha fatto segnare 1371 corse totali, 1.226 corse per il Consorzio Co.Ta.Mo. e 145 utenti per Area Radio Taxi Modena.
Per informazioni:
Ufficio territorio e viabilità
→ 25 March 2019