Qui CEAS

Agenda per la sostenibilità
a cura del CEAS
Unione Terre d’Argine

Territori sostenibili

Move-In

Dal 1° ottobre sono tornate in vigore nella nostra regione le misure stagionali per la qualità dell’aria. Fino al 31 marzo 2026 nei comuni di pianura, dal lunedì al venerdì (8.30-18.30), stop ai veicoli diesel fino a Euro 4, benzina fino a Euro 2, metano-benzina e Gpl-benzina fino a Euro 2, ciclomotori e motocicli fino a Euro 2.

In Emilia-Romagna dal 1° gennaio 2023, è attivo il servizio Move-In che consente ai proprietari di mezzi inclusi nelle misure antismog di ricevere un chilometraggio annuale da percorrere anche nelle aree normalmente interessate dalle restrizioni del traffico. L’obiettivo è offrire uno strumento equo per la mobilità anche a chi non può sostituire i veicoli per i quali sono previste restrizioni alla circolazione.

Ad oggi sono 8.868 i veicoli già registrati a Move-In in Emilia-Romagna che usufruiscono del servizio, pensato per conciliare le esigenze di mobilità con la necessità di ridurre le emissioni inquinanti legate al traffico su gomma e migliorare la qualità dell’aria.
Accanto alla progressiva estensione delle categorie di mezzi coinvolti, Move-In si sta ampliando anche sul piano territoriale: dopo Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna, il servizio è attivo ora anche in Veneto, nell’ambito della collaborazione fra le Regioni del Bacino Padano sulle politiche di riduzione delle emissioni.

Chi aderisce Move-In (Monitoraggio dei veicoli inquinanti) riceve una soglia chilometrica annuale, stabilita in base alla tipologia e alla classe emissiva del veicolo, che consente di circolare anche durante gli orari normalmente soggetti a restrizione. Il sistema, tramite una ‘scatola nera’, registra i chilometri percorsi su tutte le strade, 24 ore su 24 e tutto l’anno e consente ai cittadini di controllare in tempo reale il saldo residuo tramite app o sito web. Se si adottano stili di guida più sostenibili – ad esempio mantenendo velocità comprese tra i 70 e i 110 km/h in autostrada o evitando accelerazioni brusche – è possibile accumulare chilometri aggiuntivi che vanno a incrementare la disponibilità annuale.

Il portale "Move-In Lombardia" è il portale unico per Move-In ed è valido per tutte le Regioni aderenti al servizio, Emilia-Romagna inclusa.
L’adesione al servizio, di durata annuale, può avvenire in ogni momento dell’anno. Le soglie di chilometri annuali concesse sono quelle in vigore al momento dell’adesione.

Per maggiori informazioni:
https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/aria/servizi/move-in


→  20 October 2025